Utilizzo di TOR a favore della nosrtra privacy: Istruzioni per l’uso

Estratto dal documento ….


Introduzione

Ho deciso di redarre questo documento, dopo aver ascoltato la lamentela dell’ennesimo amico, di non poter, in effetti a ragion veduta per chi emette queste disposizioni, navigare in siti di proprio interesse, perché la proprietà dell’azienda per cui si lavora, ha posto dei limiti nell’utilizzo di internet.

Non sto qui a discutere sulla bontà o meno di queste disposizioni: dico solo che ogni titolare di azienda, a mio avviso, ha il sacrosanto diritto di porre limitazioni all’uso di internet nella propria ditta.
La messa in opera di queste decisioni, di norma, toccano al responsabile IT che può scegliere molti sistemi diversi per effettuare questo filtraggio.

Qui spiegherò come saltare questi blocchi. Definisco questo documento uno studio di fattibilità come soluzione teorica di questo problema: chiunque metta in pratica questi consigli lo fa a proprio rischio e responsabilità.
Come vengono imposti i filtri da parte dell’azienda ?
Questo è un problema di natura altamente tecnica per cui non starò qui a scriverne. Mi interessa solo mettervi in condizioni di poter fare quello che vi serve, senza lasciare tracce sconvenienti in giro.

        Prerequisiti per l’uso di questa guida.

Dovete saper scaricare da un sito un software ed installarlo. Di norma è già tutto preconfigurato per cui scaricato ed installato seguendo le istruzioni che vi darò qui, sarete a posto.

L’intero file con tutte istruzioni per l’uso di questo sistema lo trovate qui: 

  1. Versione PDF qui.
  2. Versinoe iBooks qui.
Prossima pubblicazione: l’uso di TrueCrypt per creare e gestire dischi ‘nascosti’ e criptati, creazione ed uso di una mail tormail.org.


JC

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *