WordPress con lettere accentate

Una delle più comuni problematiche quando si installa WordPress o si trasferisce un proprio blog wordpress da un server all’altro è quella delle lettere accentate che non vengono più visualizzate correttamente.

Di norma ci troviamo con dei punti interrogativi seguiti da simboli che nulla hanno a che fare con la nostra lettera accentata del momento.

Il problema è collegato alla definizione di una variabile di ambiente di php: per la precisione da DB_CHARSET che o non è configurata del tutto o non è configurata correttamente; come risolvere? Ecco qui i passi da seguire:

  1. Entriamo nel nostro server;
  2. Ci spostiamo nella cartella dove si trova il file di configurazione del nostro wordpress; di solito /etc/wordpress;
  3. apriamo con il nostro editor preferito con i permessi di amministrazione il file wp-config.php; nel mio caso usando l’editor si sistema il comando sarà: sudo vi wp-config.php
  4. a questo punto cerchiamo nel nostro file la riga define(‘DB_CHARSET’, ‘uft8’);

Adesso potremmo trovarci in due situazioni diverse: nel primo caso la riga proprio non esiste nel nostro file, nel secondo esiste ma è commentata, quindi inclusa in una  sequenza tipo questa:  /*  define(‘DB_CHARSET’, ‘uft8’); */

Nel primo caso basterà inserire la riga define(‘DB_CHARSET’, ‘uft8’);  sotto la riga che inizia con  define(‘DB_HOST’, ‘qualcosa’);

Nel secondo caso si dovranno cancellare i caratteri di commento ossia /*  ed  */

Per quanto riguarda il codice di codifica del charset si potrà usare quello più simile alla lingua necessaria, nel caso italiano ISO 8829-15; oppure quello più indicato per la lingua che si deve utilizzare. Potete trovare la lista completa dei codici utilizzabili a questo link.

In linea di massima però il codice più comodo, e che di solito comprende quasi tutti i caratteri più comuni, è per l’appunto l’utf8 di cui potete trovare le specifiche qui.

Una volta sistemato il vostro file di configurazione per wordpress, salvatelo, ed aggiornate la pagina del vostro blog: magicamente tute le lettere accentate saranno di nuovo al loro posto.

NOTE:

  1. Do per scontato che il database, su cui il vostro wordpress si appoggia, sia già configurato per gestire le lettere accentate. Eventualmente scriverò, più avanti, un post anche su come risolvere lo stesso problema usando MySql come motore database.
  2. Se avete accesso al vostro account solo via ftp, nessun probelma: scaricate il file, modificatelo e poi ricaricatelo.

 JC

Licenza Creative Commons 

 

Quest’opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web a questo URL.