Scrivendo spesso sul mio blog, ho cercato nel tempo qualche tool che rendesse meno tedioso scrivere un post.
Usando blogspot, c’era ogni volta la noiosa sequenza da eseguire:
- collegati al sito blogspot.com;
- logarsi con la propria utenza;
- selezonare il blog da usare per quel post;
- scrivere il post con l’editor on line del servizio.
Stessa cosa per i blogs scritti in WordPress o una delle qualsiasi più note piattaforme di blogging.
Alla fine sono approdato a ScribeFire. Questo tool in realtà è un plugin, esistente per la maggio parte dei browser più blasonati. Io lo trovo fatto piuttosto bene e con diversi punti a favore rispetto ad altre soluzioni, alcuni dei quali sono:
- esiste per i seguenti broser: Firefox, Chrome, Safari, Opera;
- il layout è mantenuto pratiacamente identico su tutti i broser e piattaforme;
- permette la gestione di diversi blog dallo stesso ambiente;
- permette l’edizione di vecchi post senza perderne la sequenza temporale;
- diverse piattaforme di blogging supportate: Atom, WordPress, Blogger (blogspot), Thumblr, MetaWeblog, MovableType, Posteroue, LiveJournal e così via;
- gestione dei template;
- possibiltà di pubblicare o salvare come bozza;
- gestione delle categorie;
- scrittura da destra a sinistra;
- apertura del plugin in stesso tab a metà pagina, in nuovo tab o nuova pagina;
- possibilità di esportare/importare contenuti del blog e configurazioni del plugin;
- possibilità di ‘monetizzare’ il vostro blog.
Insomma, le funzionalità sono tante e comode !!
Potete scaricare il plugin direttamente dal repository per i plugin dal vostro browser preferito.
Personalmente ormai lo uso da qualche tempo e mi ci trovo bene; ultimamente gli aggiornamenti non sono frequentissimi, ma pur restando come è almomento, lo ritengo un ottimo tool per qualsiasi blogger: sia ‘della domenica’ che per blogger professionisti.
Qui troverete due screen shot del plugin proprio mentre vi scrivo:
Buona scrittura dei vostri blog !!

Questo articolo è rilasciato sotto una licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia License.