Leggendo l’articolo, che trovate qui, ci son stati momenti in cui mi è venuta la pelle d’oca.. in altri, momenti di ilarità.
Ma nel complesso posso essere d’accordo con l’ultimo periodo del pezzo: “All’antico quesito, “omosessuali si nasce o si diventa?”, bisognerebbe dunque rispondere, almeno nel suo caso, che qualche volta si diventa omosessuali ancora prima di nascere“.
Insomma … si tra in ballo Freud, si tirano in ballo studi che hanno portato alla presunta individuazione del cosiddetto “gene gay nel 1993, il cromosoma Xq28,” per arrivare in fine a “nuove prove rafforzano l’importanza di fattori genetici e biologici nello sviluppo di una o dell’altra preferenza sessuale.”
Non parliamo poi dell’ultimo parere di non ben definiti ‘esperti’ in cui si arriva a dire che a far determinare l’omosessualità di uno dei due gemelli sia “nata nel ventre materno, durante i nove mesi di gravidanza: quando Patrick potrebbe avere vissuto uno stress pre-natale, a causa della sua posizione nell’utero, del flusso di sangue che gli arrivava, o di altri fattori al di là del controllo della madre”
Ma alla fin fine io mi domando: che importanza ha sapere ‘perché’ uno e gay ed un altro no ??? Non è che tutti questi sforzi per determinarne la ‘causa’ risutino, alla fin fine, solo un puro esercizio meramene didattico ?
JC

Questo articolo è rilasciato sotto una licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia License.