Bhe ragazzi… l’avventura (o disavventura) con M$ Ecxhange continua.
Non per dire… ma l’avevo detto io !!
Praticamente sta venendo fuori che il pachiderma non sarà poi così all’altezza: diversi problemi pare, quanto meno al momento, non siano poi così facili da superare. In più l’appliance FSecure sviluppata (sotto linux) per Exchange sta deludendo parecchio. Giusto per dirne un paio:
- L’unico referente tecnico della FSecure italia è in ferie: ciò, in pratica, vuol dire assistenza zero. Avete presente la necessità di assistenza che ha un utente alla prima installazione vero ? ZERO ! Al di là della buona volontà del personaggio in questione, che si rende reperibile quando può/vuole (e direi giustamente !!) perché in ferie, pare che in tutta la penisola non ci sia nessun altro in grado di aiutare un povero cristo che debba avviare quel prodotto. Il personale dell’Azienda che ci sta seguendo per l’installazione sta facendo miracoli, me ne rendo conto, visto che pure per loro è la prima installazione di sto coso. Ragion di più non mollare l’utente nella c***a in fase di startup.
- Volevo applicare una regola di re indirizzamento per delle mail con un target ben preciso in una cartella ben precisa: non c’e’ verso per due motivi. La prima che non si riesce a capire con che sintassi sta regola vada scritta, la seconda , cosa ben più grave, ho scoperto che il re indirizzamento ad una mail funziona: peccato che la regola per essere recepita ci abbia messo più di 48 ore !! Esatto: richiesta l’applicazione della regola giovedì pomeriggio ha iniziato a funzionare alle 13 circa di sabato !!! Io mi auguro solo che sia dovuto a qualche problema o a qualche errata configurazione da correggere, oppure che esista un metodo per fare il commit della regola immediata perché se le cose stanno, e devono restare così, davvero spiano il loro server e ributto su il mio amato SpamAssassin con tutta la sua conscenza di 3 di duro lavoro !!!
Lo so, probabilmente son solo problemi di installazione/startup dovuti alla mancanza di disponibilità personale della Azienda (FSecure intendo non certo la WebEthical che sta facendo un egregio lavoro visto la situazione) però così non può funzionare !!!
Ma veniamo all’altro punto dolente: Exchange. Mi sto pentendo di aver preteso l’installazione della versione 2008 del OS e della 2007 del server di posta. La documentazione sul server in internet, rispetto alla versione 2003, é praticamente inesistente. Non parliamo poi delle difficoltà con le quali vedo combattere spesso il personale tecnico, dovuto ad inezie tipo cambiare un nome ad un paragrafo dell’albero del server, o di pessime, come sempre, traduzioni in italiano del pacchetto, che ingenerano problemi a capire di che diavolo parli la documentazione stessa.
Ieri mi metto ad affrontare la questione liste di distribuzione apparentemente tutto ok, salvo che …. una volta creata e confermata la lista… misteriosamente perde la sua icona ed il sistema non sa più che diavolo sia quel coso quando lo doppio cliccate o ne chiedete le proprietà. Ok … ci son arrivato anch’io a capire che qualcosa nell’installazione manca, ma sarebbe stato carino che visto che sto pezzo manca quanto meno mi impedisse di creare le liste in mancanza di esso, o quanto meno dirmi “occhio: senza ‘componente X’ puoi creare la lista ma poi non potrai farci più nulla”. Invece no… il gestore deve diventare scemo a capire che diavolo manchi, dopo aver perso ore a leggere documentazione ed aver realizzato che non ha sbagliato nulla nella creazione della lista stessa.
Viene quasi il dubbio che il server non andasse installato se non dopo aver fatto qualche mese di prove prima: ok ma ditelo !!!
Non parliamo poi del fatto che venerdì mattina son sul server e mi vedo comparire un messaggio terroristico del tipo “ATTENZIONE: spazio esaurito sul disco F: “. COME SPAZIO DISCO ESAURITO ??? Siamo appena partiti senza nemmeno importare la posta vecchia e lo spazio e già finito ????? Poi mi si spiega che il disco F: è un disco virtuale per la cache di non so cosa e che funziona come una FIFO, per cui in realtà lo spazio non finisce mai. Semplicemente man mano che si avvicina al Disk Full ruota le informazioni scaricando le prime entrate e lasciando spazio alle ultime.
Ma ti pare il caso di dirmi SPAZIO ESAURITO ???? un ‘cache in rotazione’ non era più che sufficiente e meno pericoloso per le mie coronarie ????
Insomma, io ho cercato di non farmi prendere la mano dai pregiudizi, ma adesso che inizio a toccare con mano devo ammettere che tanto pregiudizi non erano. Se il 95% dei colleghi del settore alla mia affermazione “ragazzi purtroppo devo passare ad Exchange” ha risposto con “Dio ti aiuti !!” un motivo ci sarà stato no ?
A presto per le news
JC
Questo articolo è rilasciato sotto una licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia License.
eh eh eh caro Joe, basta pensare a cosa combinano con prodotti di gestione di Database: tutto fatto, tutto apposto, gira tutto sotto un utente ma cambiandolo non va più niente e via di messaggi di errore…. e controlla e ricontrolla e guarda e leggi…. per scoprire a naso che non basta dare tutti i permessi di accesso ad una cartella e relativi file al programma, bisogna cliccare anche “controllo completo” o non se vien fuori…. ore e ore perse, tempo fa, per una cavolata del genere.
Non mi stupisce che passando ad una gestione con applicazioni MS ci sia tutto sto caos sotto….
Rublo