Microsoft & Co… che avventura !!

Ohhh eccoci qui….

dunque: il progetto alla fine è passato. Stiamo transitando a Microsoft Exchange 2007 con Fsecure come appliance di sicurezza il tutto comodamente seduto su Active Directory.

Che dire… ok ok sapete benissimo come la penso, però lo dico lo stesso 🙂

Applicativo Gestionale: te possino cecàtte come dicono a Roma. Ho avuto purtroppo la conferma che non esiste una dico una installazione che sia uguale all’altra: una volta un file da settare full access sotto la radice di C: una volta nella dir dati locale, una volta nella dir di rete… insomma non c’è verso di poter dire “ok: mi faccio un modello step-by-step delle operazioni da fare per spostare le macchine in dominio”. Non parliamo poi della questione installazione dell’applicativo: devo fare 4 chiacchiere con chi lo sviluppa: non esiste che a fine setup in realtà si sia solo all’inizio di un percorso ad ostacoli di cui esiste mappa solo nella testa di lo ha fatto !!

Non parliamo poi dell’applicativo contabile… dopo il setup normalmente si e finito… ed invece no: tra modifiche al file di registro (si avete capito bene AL FILE DI REGISTRO !!!) si deve “solo” copiarsi da una unita di rete 600 e dico 600 dll a manina. Ovviamente poi si devono anche registrare e così via.

Ma io mi domando… quando facevano i corsi base di programmazione e sviluppo dove cavolo era sta gente ??????

Ma veniamo alla parte più divertente: Active Directory & Exchange.

Del secondo ancora non so dirvi molto perché partirà in maniera definitiva tra una settimana circa, ma di AD ho molto da dire oooohhhhh si !

Dunque: automount di condivisioni. Vi dico solo cosa mi è capitato oggi.

Situazione:

  • 3 condivisioni che vanno automontate a secondo dei gruppi di appartenenza (mappati come U: X: Y:)
  • 2 utenti appartenenti agli stessi gruppo

Risultato:

 

  • un utente dello stesso grp automonta U: ed Y:
  • un utente dello stesso grp automonta U: ed X:
  • Z: non se lo fila nessuno dei due

Ok io son novizio nell’uso di AD, le macchina su cui succede hanno XP Pro con aggiornamenti che non erano sincronizzati, ma sta cosa sinceramente non la capisco.

 

Una cosetta interessante su Exchange ve la dico pero: non gestisce le liste. Ohh certo lui gestisce quelle che chiama pomposamente ‘Liste di distribuzioni’ che però da quello che abbiamo visto altro non sono che un alias ad un gruppo di caselle: niente storico, niente autogestione da parte degli utenti, niente risposta alla mailing list. Praticamente nulla !!

Ho dovuto impiantare un Mailman per poterli gestire senza farmi svenare: il prodotto più scrauso in commercio che possa chiamarsi mail list manager non l’ho trovato a meno di 2000€.

Non parliamo vero dell’applicativo che dovrebbe gestire i backup (e pomposamente il “restore on click” della mail. Per inciso restore sto ciufolo: me la rimanda come allegato: non la riposiziona come mail recuperata 🙁

Sta benedetta applicazione non va su. E quelli che dovrebbero farmi l’assistenza non trovano di meglio che dirmi che e colpa mia perché sulla porta in uso dal loro applicativo ce qualcun altro… e mi dicono anche chi: Un servizio di Symantec. Peccato che io symantec non lo usi e non ce l’abbia installato.

Una rapida “scannata” con nmap e salta fuori che con i loro servizi spenti la porta in questione e chiusa e viceversa con i loro serivizzi accesi la porta è aperta… questa situazione mi dice qualcosa… a voi no ???

Insomma le prime impressioni non sono affatto buone. Vedremo come va cammin facendo sperando che tutti sti problemi siano solo in fase di starup.

Vi tengo aggiornati !!

JC


Licenza Creative Commons

Questo articolo è rilasciato sotto una licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia License.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *