Ieri sera, dopo un discreto lavoro di training del server ed una paziente assistenza da parte di Lino, si è avviata la presentazione in società del pacchetto FSecure.
Configurato il tutto per usare le notifiche in Digest, nattate le porte giuste per permettere all’utente di entrare nella propria area spam personale, invio forzato della prima ondata di notifiche. Tutto ok
Stamane verifico l’invio schedulato alle 7: la mail di notifica è li bella pronta per essere consultata.
Parlo con un po di colleghi: chiedo se il manualino risulta chiaro a sufficienza, sistemo un paio di firefox che rognavano perché al dominio non risulta allegato un certificato, ma in linea di massima tutto ok.
Dai ‘piani alti’ nessuno commento: è la norma. Da li arrivano solo le badilate di m****a se qualcosa non funziona, mentre se tutto va bene silenzio di tomba.
Alle 11 circa un utente mi chiede conferma, via mail ,su come fare la selezione multipla. Gasato dall’aver appena imparato ad usare one note, mi faccio figo rispondo con spiegazione del caso e copia incolla di pezzi di schermate con le specifiche del caso.
11.10 scatta l’allarme rosso: mi arriva una telefonata stizzita dalla direzione. “come mai sino 10 minuti fa non avevo alcuna spam ed adesso me ne son arrivate una 50ma tutto di un botto ??” a parte confermare quanto detto prima sul fatto che dall’alto arrivano solo i casini, mi sorge un dubbio: chiamo l’utente che mi aveva chiesto la spiegazione sulla selezione multipla ‘scusa xxxxxx quante erano le mail che dovei selezionare ?’ risposta: ‘una 50na’… vedo l’utente agitarsi e dopo qualche secondo sbotta ‘si lo so ho fatto un casino: le ho selezionate tutte e poi ho cliccato su Release’…
AAAAAAAAAARRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHH
E si che sul manualino ho scritto chiaramente ‘attenzione a cosa fate’ !!
Adesso ho la gente che, diciamo giustamente, si lamenta… ‘perché arrivano ste mail di spam che prima non arrivavano ????’
Ho cercato di spiegare loro che per un errore umano (nota la galanteria ne non fare mai il nome dell’utente) è stato detto al server che quelle mail non erano da considerare spam, ed il server da buon computer non le considera più tali. Di conseguenza tutte le mail simili adesso passano come non spam.
Ok direte voi… bhe ripigliale e falle segnare di nuovo come spam no ? Ehhh se !! Mica ci ero arrivato ancora a quella parte del manuale !!!
Fortunatamente il buon Lino, che devo dire sorprendentemente ha una pazienza che alla sua età è cosa molto rara da trovare, ha quasi risolto il problema e forse domattina dovremmo rientrare nei ranghi.
Di certo visto l’errore umano, seguito tra l’altro ad una chiara spiegazione dell’esatto contrario, mi preoccupa: se lo fa un altro ????
Ok adesso non devo più spulciarmi io tutte le spam aziendali, ma mica, in cambio devo passare il tempo a correre appresso agli utenti che mi fanno sti casini spero !!!!
Vabbhe, d’altronde la prima definizione che lessi di un computer fu ‘apparecchio stupido ad altissima velocità di calcolo’. Stupido… porello lui fa solo quello che gli si dice: e gli è stato detto che quelle mail non erano spam !!!
Aveva ragione il buon Paolo (G non M per non fare confusione) quando cita ‘Al principio Dio creò il computer e fu il paradiso, poi per punire Eva creò l’utente ed all’improvviso fu l’inferno !!’
Povero me…..
JC

Questo articolo è rilasciato sotto una licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia License.