Oggi, come capita spesso, ero su un social network, ed ho incotrato un tipo che portava come foto personali delle foto che sapevo di aver visto in giro per internet. Sono andato a verificare ed ho trovato il sito da dove le ha prese e ho pubblicato l’url sul suo profilo: mi pareva il minimo.
Da quel momento ho ricevuto parecchie richieste sul come fare a sapere se una foto è veritiera o viene da internet. Beh come sempre, zio google ci viene incontro: non tutti lo sanno ma google oltre a fare da motore di ricerca nel senso tradizionale, lo fa anche per altri ‘oggetti’, oltre che per la solita ricerca per stringa. In questo caso mi riferisco alle immagini. chiamando la solita pagina di google vi troverete in questa pagina:
In alto nel menù esiste una voce ‘Immagini’
Cliccateci e vi troverete nella pagina di ricerca per immagini di google:
Normalmente a questo punto basta dare il testo dell’oggetto da cercare e google localizzera le foto sparse in giro per la rete attinenti all’argomento della vostra ricerca; per esempio digiando come stringa di ricerca ‘balena’ il risultato sarà questo:
E fin qui nulla di particolare direi. Ma la funziona più interessante invece è questa: data una foto di cui siamo in possesso o della quale abbiamo l’url possimo vedere se esiste in rete e dove sta. Questa funzione viene molto comoda se si vuole verificare che una o più foto caricate come foto personali in un profilo, siano vere oppure fake scaricate da internet. Come fare ? Bhe tornate alla pagina iniziale della ricerca per immagini:
Fate caso all’icona a forma di macchina fotografica a destra del campo dove inserire la stringa di ricerca:
Cliccate l’icona evidenzata dal cerchietto rosso ed otterete questa nuova pagina:
A questo punto basta fornire o l’url di una foto oppure cliccate sul link ‘Carica un’immagine’ per avere questa altra schermata in cui vi permetterà di caricare un’immagina dal disco o con il classico file browser da cui selezionare il file oppure trascinandola foto direttamente sulla pagina:
A questo punto google farà la sua bella ricerca nei suoi databases e vi presenterà l’elenco dei link ove compare l’immagine più di frequente.
Faccio l’esempio: gli passo l’url di una delle balene troavre prima e lui mi trova la pagina esatta dove quella foto compariva- C’è da dire una cosa: la ricerca tramite l’url e molto più lenta che non quella in cui passate una foto del vostro computer direttamente. Quindi consiglio di fare una copa dell’immagine che vi interesa e poi passargliela direttamente dal pc.
Io cosi ho svergonato, per essere educato, parecchia gente che nei profili personali inseriva foto non proprie 🙂
Spero questo post risponda alle esigenze di chi mi chiedeva come fare per eseguire questo tipo di ricerca.
JC

Questo articolo è rilasciato sotto una licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia License.