AVETE UN CONTO CORRENTE UNICREDIT ? STATE ALL’ OCCHIO

Avete un conto corrente Unicredit ? se si OKKIO !!!
Se accedete al servizio internet banca di unicredit selezionando il link da un motore di ricerca, rischiate con alte probabilità che qualunque parte del sito che richieda una conferma tramite codice di sicurezza (quello generato dalla chiavettaara codici per capirci) verrà bloccata.


Salvo poi, quando chiamerete il servizio assistenza, sentirvi dire che la colpa è vostra e che ve lo riabiliteranno SOLO dopo che avrete:
  1. aggiornato il vostro antivirus
  2. passato all’antivirus l’intero vostro parco macchine
  3. cambiata la password usando il sistema di cambio passw SOLO DAL TELEFONO


Indi se non avete mai attivato il sistema bancario telefonico dovrete farlo al momento sennò corca che vi riattivano la banca on line!!!


Il tutto perché hanno innalzato il livello di ‘allarme frodi internet’ senza avvisare gli utenti di cui hanno l’email.


Praticamente quello che succede è questo:
  • Vi accingete a fare l’operazione più comune… la ricarica del cellulare.
  • inserite il vostro codice sicurezza ottenuto dalla chiavetta spara codici
  • ohibo !!! Compare un laconico messaggio tipo “L’operazione non è andata a buon fine causa un problema con il vostro account di banca internet. Chiamare il servizio assistenza per riabilitare la funzionalità” Ergo conto bloccato

A quel punto già innervositi chiamate il servizio assistenza ed inizia la VERA odissea:


  • Prima battuta ‘dovrebbe riprovare perché ci sono stati dei momenti problematici al nostro servizio IT’
  • Voi rifate l’operazione e siccome ovviamente non va li richiamate ed a questo punto vi diranno ‘Il nostro centro calcolo ha rilevato un probabile tentativo di frode dal vostro pc’ .. scatta il batticuore !! .. “per poter essere sicuri lei deve etc etc” (elenco di cui sopra)
  • 90% degli utenti NON hanno mai attivato il servizio bancario telefonico per cui perdi una mattinata ad andare in filale ed attivare sto benedetto sistema telefonico
  • nel frammentre avrete perso un giornata quasi intera a far passare all’antivirus il/i vostro/i pc
  • alla fine riperdete altra ora al servizio clienti per ottenere la riabilitazione (come sono magnanimi loro a permetterti ancora di poter usare la banca via internet!!!)
Il tutto perché loro hanno deciso che se arrivate al sito della banca da un motori di ricerca come google o yahoo o asm e così via allora non va bene e ti blocco il conto !!!

FATE GIRARE !!

JC

Licenza Creative Commons

Questo articolo è rilasciato sotto una licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia License.

3 Comments

  1. Però se entro nel sito dai preferiti o digitando l'indirizzo esatto questo non succede se ho capito bene!!! giusto ???
    Alessandro

    Rispondi

  2. >Però se entro nel sito dai preferiti o digitando
    >l'indirizzo esatto questo non succede se ho capito
    >bene!!! giusto ???
    >Alessandro

    Se entri digitando l'indirizzo non ci sono problemi. Per quanto riguarda i preferiti dipende se li hai marcato 'preferito' scrivendo a mano l'indirizzo o se lo hai marcato arrivando da google. Nel secondo caso cancellalo dai preferiti, raggiungi il sito 'a mano' e quindi registrarlo tra i preferiti.

    Ciao

    Joe

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *